una camera piccola ma ben arredata attraverso alcuni semplici trucchi da interior design
12 mesi fa Interior Design

Arredare gli ambienti piccoli: piccole attenzioni per dilatare lo spazio

Le stanze piccole sono molto popolari nelle grandi città, lo spazio è costoso, lo spazio è prezioso. Per fortuna ci sono molti modi per utilizzare lo spazio in modo efficace in quanto c'è una vasta scelta di mobili pieghevoli e multifunzionali. Molti interior e product designer stanno lavorando in questo campo per rendere un piccolo spazio confortevole, ma in questo articolo vedremo alcuni semplici trucchi di interior design per arredare gli ambienti piccoli in modo da renderli visivamente più grandi.

immagine di una piccola camera ben arredata dopo i consigli di interior design

Fare ordine

Cercate di rimuovere tutti i piccoli accessori e oggetti come documenti, matite, cornici portafoto, mobili inutili, oggetti decorativi. Fanno apparire la stanza disordinata e affollata oltre a rubare fisicamente spazio. Mantenere una piccola stanza in ordine farà risparmiare molto spazio e darà un senso di ariosità e pulizia. Se avete paura di un senso di vuoto, strano per la verità in ambienti piccoli, optate piuttosto per un minor numero di decorazioni più grandi.

Luce

Le stanze buie sembrano sempre più piccole. Cercate di rendere la stanza il più leggera possibile: pareti, pavimenti, mobili, tutto il più chiaro possibile. Se avete bisogno di privacy utilizzate tende semitrasparenti e assicuratevi che siano dello stesso colore delle vostre pareti, altrimenti tenete le finestre libere. L'altra cosa che farà sembrare la stanza più piccola sono le piante da interni troppo grandi posizionate sul davanzale o davanti alla finestra. Con le loro foglie, ombreggeranno la stanza impedendo alla luce del giorno di entrare. Infine, cercate di organizzare diversi fonti di luce nella vostra stanza invece di una sola luce dall'alto: le ombre risulteranno più morbide alleggerendo l'effetto generale.

Specchi

Gli specchi fanno sembrare la stanza più grande. Considerate di posizionarne almeno uno grande nella stanza. Gli specchi riflettono la luce, quindi rendono la stanza più luminosa, inoltre creano l'illusione ottica di uno spazio doppio che è l'ideale per una stanza piccola. Anche altri materiali riflettono molto bene la luce, quindi tavolini in vetro laccato, ante dell'armadio lucide, vasi in metallo sono perfetti per amplificare lo spazio.

Colori e fantasie

Prediligete i colori chiari. Per le pareti potete utilizzare un taupe chiaro, crema, grigio chiaro se non vi accontentate dell'infallibile bianco. Se avete un mobile scuro di cui non volete liberarvi perché molto capiente e comodo, potete valutare l'opzione di verniciarlo di bianco così da alleggerirlo. Evitate pattern decorativi carichi e oppressivi. Si invece alle righe, utilissime per dilatare lo spazio: orientatele nel verso che desiderate "spingere" e vi aiuteranno ad ingannare l'occhio. Proprio come le strisce verticali sui vestiti slanciano chi li indossa, un tappeto a righe farà apparire più lunga o larga la vostra stanza.

Mobili

Parola d'ordine: aria. Lasciatene un po' tra i mobili ed il muro e tra i mobili stessi, cercando (per quanto uno spazio piccolo lo consenta) di non creare disposizioni monolitiche. Utilizzate divani e poltrone con gambe fini e alte, lasceranno passare luce sotto alle sedute e cercate di non sovraccaricare mensole e scaffali.

una camera da letto piccola arredata con colori chiari