Lo studio di design Sides Core ha sviluppato il progetto di questo salone di bellezza do Osaka e, invece di essere messo in difficoltà dalla pianta stretta dell'ambiente, ne è rimasto affascinato e d ha sfruttato al meglio le proporzioni inusuali. Land è gestito da una coppia di coniugi ed è situato a Nishi-Ku, un quartiere di Osaka che ospita numerose boutique di moda e di articoli per la casa. Il salone misura 59 metri quadrati ma è compresso in uno stretto spazio tra due edifici.
Il progetto esalta le caratteristiche spaziali dello spazio attraverso la distribuzione degli spazi e dei passaggi. Su un lato del salone è stato creato un corridoio che permette ai passanti in strada di vedere attraverso la profonda planimetria fino alla parte posteriore del fondo.
La facciata del salone è stata inoltre dotata di un noren, un tradizionale divisorio in tessuto giapponese tagliato a fenditure in modo che le persone possano attraversarlo facilmente.
"I clienti si abbassano sotto la tenda ed entrano, sentendosi psicologicamente attratti dal passaggio, più all'interno dello spazio", ha spiegato lo studio.
I trattamenti cosmetici per le ciglia saranno eseguiti in un volume in legno scatolato che è stato eretto nell'ingresso.
Vi si accede attraverso una breve rampa di scale, il pavimento della sala è stato rialzato di 90 cm per creare un senso di separazione dal corpo principale del salone e garantire ai clienti la privacy.
Al centro di questo spazio si trovano una semplice sedia bianca reclinabile e una lanterna sferica.
Il volume contribuisce anche a nascondere le quattro postazioni per il taglio dei capelli del salone, separate tra loro da pannelli orizzontali in legno.
Il salone è stato rifinito con un'estetica complessivamente minimalista. Solo una manciata di luci a LED a striscia sono state sospese al soffitto e le piante in vaso sono state distribuite con parsimonia sul pavimento.
Le scatole di legno rettangolari sono impilate in modo irregolare nell'ingresso per formare un bancone di servizio, integrato con cassetti per la toelettatura dei prodotti. Lo studio ha anche voluto che assomigliasse vagamente a un tansu a gradini, un tipo di armadietto mobile di stoccaggio proveniente dal Giappone.
L'illustratore Yu Nagaba ha creato il logo di Land e una decalcomania disegnata a mano di una giovane ragazza che è stata applicata alla finestra frontale.
Sides Core è stato fondato nel 2005 da Sohei Arao e Sumiko Arao. Land si unisce a una serie di saloni di bellezza che Sides Core ha progettato. Lo studio ha revisionato un parrucchiere nel 2016, incorporando una piccola biblioteca che potesse esporre la collezione personale del proprietario di libri e dischi in vinile. Nel 2015 ha anche creato un salone di parrucchiere dove gli specchi per lo styling sono sospesi al soffitto da un sistema di morsetti e cavi.
Foto di Takumi Ota.