veduta generale de bancone di un bar realizzato con progetto di interior design
10 mesi fa Interior Design

Quanto vale un buon arredamento commerciale?

Dalla città al paesino di campagna tutti hanno un locale preferito, sia questi un bar, un ristorante o un negozio; se ne parla con amici e conoscenti, consigliandolo spesso con genuino entusiasmo. Talvolta però accade che quando si visita un locale consigliato si rimanga delusi. Questa sensazione, sovente, non è dipesa né dall’accoglienza né dai prodotti o articoli dell’attività commerciale, bensì dall’atmosfera che l’attività commerciale ha restituito entrando. Poiché si tratta in genere di difetti di interior design oltre a ricordarvi che Cubobianco offre questo servizio, vogliamo offrire alcuni consigli.

Coinvolgimento del cliente

Nell’attraversare l’uscio d’ingresso, il locale non ha trasmesso quelle sensazioni ed emozioni che ci aspetterebbe. Quale potrebbe essere il motivo di queste impressioni negative?

Essere poco soddisfatti e un po’ restii a ripetere l’esperienza può essere comune per gli avventori, ma per un’attività commerciale questa non è sicuramente una buona pubblicità.
L’imprenditore auspica che tutti i clienti restino soddisfatti ed escano dal locale contenti, desiderosi di ritornare alla prima opportunità. Dopotutto la soddisfazione del cliente è il motore dell’attività commerciale ed affinché un locale trasmetta le giuste sensazioni ed emozioni è fondamentale sceglierne bene gli arredamenti.
È dimostrato, da specialisti e sondaggi, che l’atmosfera di un locale e la sua illuminazione influiscano molto sulle percezioni provate dagli utenti. Un locale di successo coinvolge, accoglie, trasmette fiducia e mette a proprio agio, fin dal momento in cui varca la soglia.
Dopotutto un locale potrebbe avere i migliori prodotti ma non soddisfare le aspettative degli avventori a causa di un ambiente poco curato, a discapito, quindi, dell’attività stessa. Diverso è il risultato se gli arredi e i tutti gli elementi sono scelti e disposti con buon gusto e criterio.
L’obiettivo è catturare l’attenzione e assicurarsi la fiducia dei clienti.

L’importanza di una buona progettazione

Raggiungere l’obiettivo appena citato non è così semplice, né si sviluppa automaticamente al possedere un’attività commerciale. Non è solo questione di avere più gusto o meno nell’arredare, ma è il risultato di un vero e proprio studio, una valutazione attenta ed esperta di tutti gli elementi da inserire nella propria attività commerciale. Non ci si può improvvisare esperti dell’interior design, perciò è fondamentale rivolgersi al giusto progettista, a un team di esperti del settore dell’arredamento commerciale.
Questi professionisti svilupperanno e realizzeranno gli arredi del locale che si adattino perfettamente alle necessità dell’imprenditore e che raggiungano il cliente. Farsi consigliare bene è importante. Tra questi segnaliamo l’azienda Milazzo Shop Design di Catania, leader nel settore dell’arredo commerciale da oltre 30 anni. L’indicatore del successo di un’attività commerciale in termini di profitti e gradimento della clientela non pende solamente sulla sfera della qualità del servizio o del prodotto, benché molto importanti, ma spesso l’ago della bilancia si sposta verso l’atmosfera che essa emana.


Pertanto, quanto vale un buon arredamento commerciale? Si può senza dubbio affermare che vale quanto l’attività commerciale stessa. Perché se si desidera che il proprio locale abbia un maggior riscontro dalla clientela, un arredamento ben realizzato e ben sviluppato permetterà senz’altro di ottenerne il successo. Il valore di un buon arredamento commerciale è tra gli elementi fondamentali che l’imprenditore analizzerà prima di avviare una nuova attività.