Un progetto di ricerca interna e studio di fattibilità per esplorare le possibilità tecniche e creative offerte dall’interazione tra fotografia e rendering ed effettuare diversi tipi di fotoinserimento. Il problema di partenza era esplorare le problematiche e le soluzioni per adattare l'inquadratura del rendering 3d al materiale fotografico preesistente.
Le foto del modello vengono analizzate e viene progettato un set in cui i soggetti fotografici si integrano all’interno del set virtuale grazie alla coerenza di inquadrature e luci. Lo studio preliminare delle immagini è stato importante per prevedere i riflessi, catturarli durante lo shooting fotografico e riproporli al loro posto nelle immagini finali.
Questa tecnica è utilizzabile in tutti i casi in cui si voglia aggiungere realismo all’ambiente virtuale di cataloghi di cucine, di stanze da bagno, cataloghi di arredamento in generale o nel caso in cui modelli e modelle siano i protagonisti della comunicazione (foto di moda, immagini per advertising, cataloghi di abbigliamento) e si renda necessario presentarli in un ambiente diverso dal classico limbo dello studio fotografico.
studio preliminare delle immagini
previsione riflessioni
post-produzione