Progetto realizzato nell'ambito della ricerca e sviluppo di nuove competenze e soluzioni visive.
Lo studio sentiva la necessità di effettuare una ricerca interna per migliorare la qualità finale di alcune tipologie di rendering 3d in cui si presentavano difficoltà legate all'illuminazione e alla gestione di spazi realistici e complessi.
Abbiamo deciso quindi di approfondire le tecniche di illuminazione, in particolare lavorando sulla capacità di costruire un involucro a 360 gradi per poter poter sviluppare più punti di vista e tutti i controcampi possibili. Inoltre è stata affrontata la problematica della gestione tecnica di una scena pesante attraverso utilizzo dei proxy (degli oggetti importati nella scena 3D attraverso collegamenti esterni) che aiutano ad alleggerire la scena 3D.
Come esempio dell'utilità di questi approfondimenti interni, questo studio è stato fondamentale per lo sviluppo del lavoro Le tante case di Ricci Casa
illuminazione
involucro a 360 gradi
utilizzo dei proxy